Chi siamo

Orgoglio Motoristico Romano è una associazione no profit nata dall’idea di alcuni giovani professionisti e appassionati di storia del motorsport con l’intento principale di conservare e valorizzare il patrimonio sportivo e culturale dell’automobilismo romano.

Roma non deve dimenticare la sua grande tradizione motoristica.

È importante far conoscere le radici del motorismo romano alle nuove generazioni che ne avvertono fortemente il fascino, facendole raccontare da chi quelle imprese le ha vissute.

Primo fra gli obiettivi è creare un luogo permanente di riferimento per gli appassionati, e non solo, dove poter ammirare le auto che hanno fatto la storia e potersi confrontare su argomenti legati al tema.

L’idea è quella di realizzare una struttura aperta al pubblico dedicata alle tradizioni motoristiche romane e che possa essere un luogo di tutela, studio e diffusione in una prospettiva che vada verso le sfide future partendo dalla conoscenza del passato.

Museo

Il Museo che l’Associazione Orgoglio Motoristico Romano intende realizzare sarà intitolato a uno dei piloti scomparsi, con sale dedicate ad altri campioni rappresentativi di epoche diverse della storia dell’automobilismo.

Il Museo comprenderebbe una sala per l’esposizione di cimeli, oggettistica e immagini di piloti, costruttori, preparatori romani e delle loro macchine; l’area potrebbe ospitare mostre temporanee per l’approfondimento tecnico, storico o artistico di temi attinenti.

In una logica educativa, promuoverebbe attività di conoscenza e formazione a vantaggio di scuole di ogni ordine e grado, ma con un focus su scuole secondarie di secondo grado e università scientifiche.

Per l’individuazione di locali consoni ad ospitare il Museo e a svolgere le suddette attività è intenzione dell’associazione coinvolgere le Istituzioni locali, in particolare l’Ente Eur.

Nel progetto è prevista anche una Biblioteca-emeroteca dove mettere a disposizione del pubblico un’ampia collezione di libri, giornali e filmati d’epoca, nonché altri documenti relativi a macchine, competizioni e personaggi che hanno fatto la storia del automobilismo romano; una Sala conferenze dove ospitare eventi dedicati, come presentazioni di libri, proiezione di filmati, conferenze e seminari di approfondimento sia su temi riguardanti la storia dell’auto e delle corse, sia su argomenti legati all’attualità e all’evoluzione tecnologica e sociale del settore ed esposizione monoposto F1 e altre vetture storiche.

Grand Prix Storico

Oltre alla realizzazione del Museo, tra gli obiettivi dell’Associazione Orgoglio Motoristico Romano, ci sono altri progetti, come quello di far ammirare al pubblico, attraverso una manifestazione, le vetture più significative e rappresentative con cui i piloti romani hanno vinto ed entusiasmato le folle di appassionati e tifosi.

Questa parte del progetto prevede l’organizzazione di eventi dinamici, per esporre al pubblico le auto che hanno corso nelle diverse epoche e farle ammirare a motori accesi e in movimento in un percorso lungo le strade di Roma, ispirato alle esperienze dei Gran Premi disputati in passato nella Capitale.

Ad oggi tra gli altri abbiamo realizzato il Primo Grand Prix Storico nel 2022 e il Secondo Grand Prix Storico nel 2023, ma vorremmo organizzarne degli altri per coinvolgere ancora di più il pubblico e gli appassionati del settore.

Tra le altre ambizioni dell’Associazione Orgoglio Motoristico Romano vi sono:

  • l’inserimento della città di Roma nel circuito delle aste di auto storiche;
  • la realizzazione di un percorso per esibizioni non competitive di auto storiche in zona EUR;
  • la costruzione di un salone espositivo dell’auto storica;
  • il recupero di passate iniziative di successo come quelle che si svolgevano ai tempi della Dolce vita, nello splendido panorama di Villa Borghese, inserito nel contesto che veda vicini Motori e Moda.